Pagine

Le microspie

Caratteristiche, funzionamento, impieghi e strategie di difesa.










 Il loro aspetto

Quando parliamo di microspie intendiamo in realtà una vasta quantità di apparecchiature atte a captare ciò che è utile, parliamo quindi  di apparecchiature per l'intercettazione di segnali audio e/o di immagini, ma non solo, perchè anche una apparecchiatura installata per intercettare frequenze, codici, segnali luminodi e così via, se miniaturizzata e/o occultata, si comporta di fatto da microspia.
Con l'avanguardia tecnologica che ha permesso la realizzazione di circuiti sempre più miniaturizzati ed efficienti le microspie al giorno d'oggi possono essere nascoste e contenute praticamente ovunque:

Microspia GSM










Microspia per rete elettrica 220V













Mouse con microspia














La necessità di miniaturizzazione è essenziale al fine di occupare meno spazio possibile, quando è possibile si installano all'interno di apparecchiature elettriche in modo che possano avere un'alimentazione costante per permettere l'intercettazione e la trasmissione continua. Uno dei problemi più comuni per queste apparecchiature infatti è l'autonomia delle batterie, che generalmente può variare da una decina di ore fino a una settimana, il tutto dipende dal tipo di circuito impiegato.
La loro portata può variare da poche decine di metri a qualche chilometro, salvo per le microspie GSM che si comportano in trasmissione come un telefono, si appoggiano alla rete per cellulari e quindi vincolate solo alla presenza del segnale GSM. Tutte comunque salvo eccezzioni, generalmente tendono ad operare a frequenze medio alte o alte in modo da ridurre al massimo le interferenze, aumentare la portata e poter disporre di antenne trasmittenti molto corte e contenute.
A differenza delle prime microspie sopra descritte che trasmettono su una frequenza intercettabile con un comune scanner le microspie GSM hanno in oltre il vantaggio di trasmettere informazioni criptate.
La portata e la qualità del segnale trasmesso di tutte queste apparecchiature è sempre e comunque vincolata dalla conformazione dei locali, da ostacoli, barriere e interferenze elettromagnetiche.

Rilevatore microspie autocostruito, realizzazione e foto: AG
















Chi può essere oggetto di interesse da intercettazioni

Le intercettazioni sin dagli albori dello spionaggio e controspionaggio nate in ambito militare si sono poi allargate al settore industriale ed infine in ambito più personale. Con l'abbattimento dei costi delle apparecchiature per altro facilmente reperibili sul mercato ed il loro facile uso, anche da parte di personale non esperto chiunque può potenzialmente essere intercettato, i casi quindi possono essere molto vari, dal settore di intelligence, all'ambiente industriale e lavorativo come alle situazioni familiari, dai sospetti di infedeltà al controllo delle abitudini dei minori, etc.


Alcune linee guida su come difendersi
  • Cercate informazioni in internet su prodotti e strategie utilizzate in modo da farvi una cultura, se non comprendete cosa e come si usa non saprete mai come difendervi!
  • Va posta molta attenzione alle vostre abitudini, siate il più possibile inprevedibili, e se vi è possibile applicate azioni di depistaggio.
  • Non delegate l'acquisto di prodotti informatici ed elettronici, comprateveli da voi e mai nello stesso posto, se proprio deve essere un regalo, presenziate assolutamente all'acquisto senza rivelare la scelta del prodotto in anticipo.
  • State molto attenti a nuovi oggetti che compaiono nei vostri ambienti abituali o a oggetti regalati, se pensate che contengano microspie, cercate un modo per sbarazzarvene.
  • Prestate sempre molta attenzione agli oggetti e agli ambienti intorno a voi, nel caso abbiate la possibilità di scorgere qualcosa che non vi convinca.
  • Non prestate mai oggetti personali come telefoni, computer, etc. e prendete sempre l'abitudine di tenerveli vicini o a portata visiva, a costo di trascinarveli dietro in continuazione.
  • Può diventare microspia anche un oggetto che non lo era prima, come per esempio il vostro telefono cellulare abituale, sul quale a vostra insaputa è stato installato un software per l'intercettazione, oppure come altro esempio il vostro computer, sempre con la medesima modalità.
  • Diffidate nel caso di tecnici che vogliono entrare nei vostri ambienti, con pretesti come la riparazione di guasti o controlli, provvedete a fare le opportune verifiche e non lasciateli mai soli.
  • Insospettitevi se intorno alle vostre abitazioni o luoghi di lavoro, vedete furgoni parcheggiati mai visti prima che stazionano.
  • Prendete l'abitudine di guardarvi in modo discreto intorno, durante le vostre uscite all'aperto, sia a piedi che in macchina, per valutare eventuali pedinamenti, specchi parabolici in strada e l'uso dello specchietto retrovisore in auto, sono importantissimi per cercare di scorgere cosa accade intorno e dietro di voi.
  • Se dovete parlare di cose importanti e discrete gli ambienti migliori sono quelli più impervi, inusuali e/o irraggiungibili, oppure ampi spazi esterni (ovviamente mai gli stessi luoghi), possibilmente con qualche rumore di sottofondo costante, che vi permetta di capire il vostro interlocutore senza alzare la voce, se vi ponete inoltre in una posizione favorevole, potrete osservare chi passa vicino a voi ed eventuali persone che sostano nei vostri paraggi.
  • Nel caso la vostra privacy sia potenzialmente a rischio e/o avete ruoli importanti a livello politico, industriale etc. se vi è possibile, prendete in considerazione l'eventualità di far fare bonifiche ambientali periodiche, mai comunque negli stessi periodi ed orari, mai concordate con largo anticipo ma invece in tempi ristretti, sempre nel caso ne abbiate la possibiltà, e lo riteniate utile, prevedete l'uso e l'installazione di apparecchiature disturbatrici.
  • Nel caso la tecnologia non vi intimorisca, un'altra interessante opportunità è quella di acquistarvi strumenti per bonifica, vi sono in commercio soluzioni anche relativamente economiche, può essere una valida soluzione, specialmente per i casi più comuni.
  • Se pensate che queste informazioni vi possano essere un giorno utili, allora allenatevi a comportarvi come se doveste metterle in pratica fin da subito, sarete più pronti e disinvolti e farete meno errori nel caso dovrete applicarle realmente.
  • Applicate se necessario le vostre strategie di difesa anche a costo di spiegarne le ragioni o di apparire nevrotici o strani, anzi, se imparerete un po' a dissimulare si accorgeranno sempre meno di vostre eventuali stranezze comportamentali.
  •  Ultima regola, prima fra tutte: se non volete che una cosa si sappia e possa essere oggetto di indiscrezioni, tenetevela per voi e non comunicatela a nessuno, e se non volete che una vostra azione vi si possa ritorcere contro, il modo migliore per evitare problemi è non farla!


Andrea Guzzo - ex pubblicazione 17/09/2011

Post in evidenza

WiFi hacking su modem/router Sitecom 300N X2

In questo video, mostro come è possibile attaccare una rete wireless, sfruttando una debolezza sulla funzione WPS. ...

Post più popolari