Pagine

Protezione ransomware e software di decriptazione

I ransomware sono molto pericolosi, se non identificati in tempo sono in grado di criptare i files e renderli inutilizzabili.
Per difenderci dobbiamo prima di tutto attuare dei comportamenti adeguati in modo da ridurre al massimo il rischio all'esposizione. Avere un buon sistema di protezione in grado di identificare i file malevoli o loro comportamenti sospetti. Nel caso le difese non abbiano funzionato, ripristinare i files dai backup o provare a decriptare i file danneggiati con appositi tool.
Un buon antivirus normalmente ha già integrata all'interno del proprio funzinamento, la capacità di riconoscere un ransomware o il comportamento sospetto di alcuni programmi. Non sempre però è così, come ad esempio per alcuni antivirus gratuiti, che non incorporano a pieno tutte le funzionalità. Un anti ransonmware installato a parte, può essere utile quindi per aumentare la protezione in parallelo ad un buon antivirus o per completare una sua funzione non presente.



Cybereason RansomFree




















La prima proposta cade su RansomFree, leggero ed efficace, molto simile ad Acronis Ransonmware Protection, ma senza richiesta di account. Molti lo annoverano come il migliore.



Acronis Ransomware Protection












Come alternativa al primo, abbiamo Acronis Ransomware Protection. E' un buon prodotto gratuito, per funzionare richiede la creazione di un account. Semplice, efficace e molto leggero, a mio parere migliore del precedente, ma con la pecca della richiesta di registrazione, che molti non amano. Attualmente è possibile raggirare il problema della registrazione mettendo dati fittizi...

















Una alternativa gratuita proposta da Bitdefender, a mio parere con un livello di qualità leggermente inferiore.



Trend Micro Ransomware file decryptor


















Questo prodotto gratuito proposto da Trend Micro, così come altri software simili, svolge una funzione diversa dai precedenti, serve per tentare di rendere riutilizzabili i file che sono stati malauguratamente criptati. E' una utility che tenta quindi di decriptare i file dopo che è stato anche riconosciuto il ransonmware che ha prodotto il danno.
Non sempre sarà possibile avere un risultato certo ed il processo potrà anche richiedere molto tempo, ma in alcuni casi potrà essere l'ultima spiaggia di salvezza...


Andrea Guzzo

Post in evidenza

WiFi hacking su modem/router Sitecom 300N X2

In questo video, mostro come è possibile attaccare una rete wireless, sfruttando una debolezza sulla funzione WPS. ...

Post più popolari